LA STORIA
Una storia fatta di valori, comprensione, ascolto e relazioni. Il progetto è iniziato nel 1983, e tanta strada è stata percorsa fino ad oggi.
Il fine che caratterizza l’intervento terapeutico della Comunità Lahuén è il recupero della persona, cioè la mobilitazione delle energie creative dei pazienti e la ricerca di tutto ciò che ostacola lo sviluppo ed è causa di sofferenza psichica.
Il paziente è chiamato a riconoscere e rivivere i propri conflitti attraverso il contributo fornito dall’analisi individuale e di gruppo. Viene però stimolato nel corso dell’intera giornata a non fissarsi sulla sua malattia ma a sviluppare tutte le sue potenzialità.
Una storia fatta di valori, comprensione, ascolto e relazioni. Il progetto è iniziato nel 1983, e tanta strada è stata percorsa fino ad oggi.
Aiutare le persone a ritrovare sé stesse, le proprie energie e la gioia di vivere attraverso percorsi sani che esaltano le caratteristiche di ognuno.
Al centro di tutto c’è il recupero della persona attraverso lo sviluppo delle energie creative, la conoscenza di ciò che le ostacola e crea sofferenza.
Lahuén è un termine indio che significa “prendersi cura”. Il paziente deve imparare a prendersi cura di sé e la comunità deve prendersi cura del paziente. Le energie unificate sono il vero fattore di guarigione.